Per il nuovo riallestimento di Le Jeune homme et la Mort, cor. Roland Petit, due étoiles d »eccezione: Darcey Bussel e Roberto Bolle. Convincente la Bussel, meno l »étoile scaligera
Per il nuovo riallestimento di Le Jeune homme et la Mort, cor. Roland Petit, due étoiles d »eccezione: Darcey Bussel e Roberto Bolle. Convincente la Bussel, meno l »étoile scaligera
Ritmi differenti di respiro aprono le porte a tre dimensioni temporali in cui i danzatori sembrano essere trascinati dalla respirazione che diventa così « vento » e fonte primaria della coreografia
Sensualità, seduzione e passionalità ne l »HISTORIA x 2 di Miguel Angel Zotto. Dopo Milano, la compagnia si esibirà a Ascoli Piceno (20 apr.), Bari (22 apr.), Varese (3 mag.), Brescia (5 mag.), Ancona (7 mag.), Bologna (11-13 mag.), Roma (16-21 mag.)
La prima edizione di un evento che riunisce insieme danza, teatro fisico, performing art e musica, per soddisfare gli amanti dell »arte contemporanea
Torna in Italia la compagnia dell »eclettico Moses Pendleton con un nuovo spettacolo: un inno al sole, ai fiori e alla luna!
Galá des étoiles del XXI secolo, un omaggio epustoflante alla grande danza classica ma anche alla tradizione del » pas de deux « , …
La fiaba di Perrault ripresa per quanto riguarda le coreografie da Aleth Francillon, su versione originale di Rudolf Nureyev, ha trascinato nell »atmosfera di sogno grazie ai protagonisti il numeroso pubblico milanese
Oggetto di numerose rivisitazioni da parte dei maggiori coreografi del balletto classico, il balletto viene riproposto a Milano a partire dal 13 maggio nella versione di N. Makarova
L »espressionismo formale del linguaggio coreografico della tedessca Sasha Waltz, si confronta con il sentimento di smarrimento e dolore dell »umanità di fronte alle catastrofi degli ultimi anni