L »étoile russa sarà protagonista sabato 21 e domenica 22 al Teatro Regio di Parma in due serate in cui la ballerina rivelerà le sue doti di grande protagonista della danza classica contemporanea
L »étoile russa sarà protagonista sabato 21 e domenica 22 al Teatro Regio di Parma in due serate in cui la ballerina rivelerà le sue doti di grande protagonista della danza classica contemporanea
Sotto la direzione di Jean-Christophe Maillot, i Ballets de Monte-Carlo sono ospiti di ParmaDanza 2006 al Teatro Regio con La Belle, coreografia dello stesso Maillot
Sotto la direzione di Jean-Christophe Maillot, i Ballets de Monte-Carlo sono stati ospiti di ParmaDanza 2006 al Teatro Regio con La Belle, coreografia dello stesso Maillot. Una perfetta unione tra il mondo fantastico della favola di Perrault e l »intepretazione più attuale e vera del coreografo francese
Tradizione e innovazione a confronto sul palcoscenico dell »Opéra di Parigi: Lifar e Malandain a confronto in uno spettacolo che nella sua globalità riesce ad offrire al pubblico il virtuosismo, i sentimenti e la musicalità della danza
Il balletto di Stoccarda inaugura – in veste di compagnia ospite – il 2007 all »Opéra Garnier di Parigi con La Mégère apprivoisée ( La bisbetica domata), un balletto in due atti tratto dalla commedia di W. Shakespeare. Da non perdere per la grande tecnica e la forte teatralità che Cranko ha saputo conservare intatti
A favore dell »Associazione benefica « L »Amico Charly Onlus », alcune delle étoiles internazionali del mondo della danza saranno riunite insieme sul palcoscenico del Teatro alla Scala di Milano per una serata del tutto eccezionale…
Caos apparente e grande energia sfidano le leggi di gravità dei corpi. I danzatori, in quest »ultimo lavoro di Gilles Jobin, diventano un »unica materia, un magma che si plasma tra giochi di tensione e cadute al suolo
La sfida di William Forsythe alla tecnica classica…brividi di perfezione nella velocità e nelle linee disegnate dalla coreografia
Continuità nella tradizione. Questo il leit motiv che unisce i balletti di Balanchine e Trisha Brown, nel programma presentato all »Opéra Garnier di Parigi dedicato al trittico Balanchine/Brown/Forsythe